Arrivano le ricette vegetariane di Elena D’Alto
Da oggi sul blog inizia la collaborazione con la nostra amica Elena D’Alto, cuoca di grande esperienza specializzata in cucina vegetariana e vegana.
Elena, periodicamente, preparerà per noi una ricetta perchè, come dice lei stessa, vuole proporci “una cucina vegetariana golosa, sana e colorata che possa essere realizzata da chiunque e che non pretende di convertire nessuno ma spera di dare uno spunto, un’idea, una possibilità o un’alternativa interessante alla tradizionale cucina che prevede l’utilizzo di prodotti di origine animale.
Vorrei divulgare il più possibile questa cucina perché ci credo e perché, nonostante il quasi un milione di vegetariani in Italia, non esiste ancora una rubrica o un programma dedicato e continuativo che ne parli e ne comunichi la sua identità.”
Ecco dunque la prima ricetta!
Scialatelli al pesto di sedano, mandorle e pomodorini
Ingredienti per 4 persone
per gli scialatielli:
- 200 g semola di grano duro
- 100 ml acqua tiepida
- 10 ml olio e.v.o.
- sale q.b.
- + semola q.b. per stendere la pasta
per il pesto:
- 250 g foglie di sedano
- 50 g menta
- 150 g mandorle pelate
- 70 g olio e.v.o.
- ½ spicchio d’aglio
- 1 pizzico di sale
- + 150 g pomodorini ciliegini
Per gli scialatielli:
1. Impastate tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla, coprite con un panno e lasciate riposare per circa un’ora.
2. Stendete la pasta con un mattarello fino ad uno spessore di circa ½ cm, cospargete con abbondante semola e ricavate delle strisce di circa 5 cm di larghezza. Arrotolate la striscia su se stessa e con un coltello affilato tagliate la pasta ad uno spessore di circa ½ cm. Srotolate gli scialatielli e disponeteli su una placca infarinata.
Per il pesto di sedano e mandorle:
Lavate le foglie di menta e di sedano, scegliete le più verdi. Asciugatele e mettetele nel mixer con le mandorle, l’aglio e un pizzico di sale.
Azionate il mixer per qualche secondo e poi aggiungete l’olio e.v.o. a filo. Cuocete gli scialatielli in abbondante acqua salata.
Saltate la pasta con il pesto, sciolto con un po’ di acqua di cottura, e aggiungete i pomodorini tagliati in quattro pezzi. Guarnite con qualche foglia di basilico e sedano fresche.

Scialatielli al pesto di sedano, mandorle e pomodorini